0734.278024
0734.671500
Lun - Ven 9:00 - 19:00

Bonus vacanze

Il TAX CREDIT, comunemente chiamato BONUS VACANZE è stato prorogato per ulteriori 6 mesi dal “Decreto Mille Proroghe 2021” (D.L. n°183/2020) che prevede la fruizione del Bonus Vacanze fino al 31 dicembre 2021.

  1. Chi può utilizzare il bonus vacanze?

    L'utilizzo del Bonus Vacanze fino al 31 dicembre 2021 è riservato a:

    • chi ha già scaricato il Bonus entro il 31 dicembre 2020;
    • chi non ha ancora utilizzato il Bonus Vacanze.
  2. A quanto ammonta e come viene calcolato?
    • Per famiglie di 3 o più persone il bonus è di € 500.
    • Per famiglie di 2 persone il bonus è di € 300.
    • Per singoli il bonus è di € 150. 

    Il Bonus è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto per il pagamento dei servizi prestati dal fornitore e per il 20% sotto forma di detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2020.

    ATTENZIONE: se il costo della vacanza è inferiore all’importo massimo del bonus lo sconto va calcolato sul corrispettivo dovuto.

    ESEMPIO:
    - Nucleo familiare di 4 persone:
    - Bonus di € 500
    - costo vacanza € 450
    - sconto in fattura € 360 (80% di € 450)
    - detrazione € 90 (20% di € 450).

  3. Quando ed in quali strutture può essere utilizzato?

    Il bonus vacanze può essere utilizzato dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 in tutti gli hotel, villaggi, campeggi, agriturismi e bed and breakfast che siano certificati come tali in base alla normativa del Governo e delle Regioni.
    L'adesione delle strutture ricettive all'incentivo "Bonus Vacanze" è facoltativa e in ogni caso potrebbe essere per un numero contingentato di prenotazioni.
    Le strutture ricettive presenti nel nostro sito, che aderiscono all’ iniziativa presentano il bollino "Bonus Vacanze".

  4. Come si utilizza?
      La famiglia:
    • al momento del pagamento la persona che intende fruire del bonus deve comunicare al fornitore il proprio Codice Fiscale ed il Codice Univoco.
    • il Codice Univoco deve essere verificato dal fornitore in tempo reale per constatare la validità dell’agevolazione e l’importo massimo dello sconto applicabile.

    ATTENZIONE: la persona che usufruisce dello sconto deve essere obbligatoriamente l’intestatario della fattura o del documento commerciale o della ricevuta fiscale emessa dal fornitore.
    Da questo momento il bonus risulterà utilizzato e non potrà essere più riutilizzato neanche per l’importo eventualmente residuo rispetto alla misura massima.